(Traducción al español ver más abajo)
In questi lunghi mesi lontano da casa mi sono mancate tantissime cose, soprattutto frutta e formaggi tipici...
In questi lunghi mesi lontano da casa mi sono mancate tantissime cose, soprattutto frutta e formaggi tipici...
Quindi per celebrare il mio rientro ho pensato di combinare i due elementi in un unico piatto.... ed è nata così l'idea di questa soffice torta: una torta di ricotta e ciliege.
Il piacere più grande (oltre al piacere di mangiarla) è stato raccogliere direttamente le ciliege dall'albero nel mio cortile di casa...ciliege fresche e totalmente biologiche.
TORTA DI RICOTTA CON CILIEGIE
Ingredienti:
Per la base:
½ banana
100 gr farina
70 ml latte
50 ml olio oliva
2 albumi
2 cucchiaini di stevia
1 cucchiaino di cannella in
polvere
Mezza bustina lievito biologico*
*non usare in caso di candida o sostituire con bicarbonato
Per il ripieno:
400 gr ricotta
2 uova intere e 1 albume
1 cucchiaino di stevia
100 gr farina senza glutine
Mezza bustina lievito biologico
300 gr di ciliege
Per decorare: 100 gr di ciliegie
Preparazione della base:
Schiacciare la mezza banana con
una forchetta. Aggiungere il latte alla banana e mescolare energicamente fino
ad ottenere una crema omogenea.
Montare gli albumi con la stevia. A questo punto aggiungete a filo il latte e
l’olio, alternando con la farina previamente mescolata con il lievito e la
cannella. Sbattere con la frusta (elettrica o a mano) sino ad otterrete un
composto denso.
Ungere una tortiera con il tipo
di grasso da voi preferito (olio, burro o margarina). Dato il tipo di torta,
particolarmente morbida e delicata, vi consiglio di usare una di quelle tortiere
che si aprono sui lati per evitare di danneggiarla quando la estrarrete.
Stendere quindi il composto ottenuto nella tortiera e infornare a 180 gradi per
10 minuti in forno previamente riscaldato.
Preparazione del ripieno:
In primo luogo è importante
ricordare che il sapore finale della torta dipenderà in buona parte dal tipo di
ricotta che sceglierete. In commercio ne esistono moltissimi tipi: di pecora,
di mucca, di capra, mista, magra, etc. Perciò scegliete con attenzione la
vostra ricotta. Io vi consiglio di sceglierne una dal sapore leggero e
delicato, non troppo forte.
Lavare accuratamente le ciliegie.
Privarle del nocciolo e tagliarle in spicchi.
In un recipiente molto capiente
mescolare tutti gli ingredienti (farina, ricotta, ciliegie, stevia e uova).e
amalgamare bene.
Infine, togliete la base dal forno,
versate sopra il ripieno. Infornate altri 20 minuti circa. Togliere nuovamente la torta
dal forno e decorare con le restanti ciliegie, stendendole in modo circolare
sui bordi della torta, oppure disegnando piccoli fiori al centro della torta. A piacere
spolverare la superficie della torta con due cucchiai di zucchero grezzo di canna:
questo trucchetto vi aiuterà a rendere la superficie della torta croccante,
dorata e delicata! Infornate nuovamente per altri 20 minuti.
Lasciate raffreddare bene prima
di servire.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Con questa ricetta partecipo al
contest proposto da Lucy: I colori della primavera!
Mi sembra un idea splendida
rendere omaggio alla più bella stagione dell'anno e ai suoi colori e sapori.
Ho scelto questa ricetta per il
contest per varie ragioni: innanzitutto è la prima ricetta che ho cucinato
appena rientrata a casa in questo splendido clima primaverile. Inoltre mi
sembra una torta molto delicata e leggera, a basso contenuto di calorie, che
quindi non appesantisce e non ingrassa. Quest'ultimo mi è sembrato un elemento
importante dato che molte di noi si mettono dieta proprio in questo periodo...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Traducción al
español
Torta de ricotta y cerezas |
Ingredientes:
Para la base:
½ banano maduro
100 g de harina
sin gluten
70 ml de leche
50 ml de aceite
de oliva
2 claras de huevo
2 cucharaditas de
stevia
1 cucharadita de
canela en polvo
La mitad de un sobre
de levadura organica y sin gluten*
*no usar en caso de candida o sustituir
Para el relleno:
400 g de ricotta
2 huevos y 1
clara de huevo
1 cucharadita de
la stevia
100 gr de harina
sin gluten
La mitad de un
sobre de levadura organica y sin gluten
300 gramos de
cerezas
Para decorar: 100
gramos de cerezas
Preparación:
Preparación de la
base:
Apriete la mitad
de un banano con un tenedor. Agregue la leche al banano y agitar vigorosamente
hasta obtener una pasta suave.
Batir las claras
de huevo con la stevia. Ahora agregue lentamente la leche y el aceite,
alternando con la harina previamente mezclada con el polvo de hornear y la
canela. Batir con un batidor (eléctrico o de mano) hasta obtener una masa
densa.
Engrasar un molde
para tarta con la grasa de su elección (aceite, mantequilla o margarina).
Teniendo en cuenta el tipo de pastel, especialmente suave y delicado, sugiero que uses una de esas latas para pasteles que se abren a los lados para
evitar de dañar la torta a la hora de desmoldar. En fin poner la mezcla en el
molde y hornear a 180 grados durante 10 minutos en un horno previamente
calentado.
Preparación del relleno:
En primer lugar,
es importante recordar que el sabor final de la torta dependerá en gran medida del
tipo de queso que usted elija. En el mercado existen muchos tipos: de oveja, de
vaca, de cabra, mixta, sin grasa, etc. Así que es mejor elegir cuidadosamente
su ricota.Le sugiero que elija una de sabor ligero y delicado, no demasiado
fuerte.
Lave cuidadosamente
las cerezas. Retire las semillas y corte las cerezas en gajos.
En un bol grande
mezclar todos los ingredientes (la harina, las cerezas, los huevos, la stevia y
la ricotta). Mezclar bien.
Por último,
retire la base del horno, verter el relleno. Hornear otros 20 minutos.Sacar la
tarta del horno de nuevo y decorar con las cerezas restantes. Si les gusta
añadir dos cucharadas de azucar morena en la superficie de la torta. Esto
ayudarà en hacer que la superficie de la torta sea más crujiente, dorada y
delicada! Hornear de nuevo durante otros 20 minutos.
Deje enfriar
completamente antes de servir.
ma che bonta'e che goduria e poi perfetta per il contest!
ResponderEliminarspettacolo!!!! una vera delizia, bentornata allora ;-)
ResponderEliminar